Shawarma di pollo al miele

Image
Chi sta già pensando alle vacanze alzi la mano!
Diciamolo, la cosa più bella del viaggiare è scoprire nuove culture e nuovi sapori.
E magari tornare a casa e cercare di ricrearli. Oggi La Cucina di Zia Ale ci propone la ricetta della shawarma di pollo al miele. La shawarma è un piatto a base di carne speziata, servita con una salsa (in questo caso allo yogurt) e spesso con un pane tipo piadina. Avete mai assaggiato la shawarma durante i vostri viaggi?

Shawarma di pollo al miele
 
Author: Zia Ale
Prep time: 
Cook time: 
Total time: 
Ingredients
  • 8 sovracosce di pollo
  • 1 cucchiaio di miele millefiori
  • 2 cucchiaini di cumino
  • 2 cucchiaini di paprica dolce
  • 1 cucchiaino di pepe di Cayenne
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano tritati
  • 1/2 cucchiaino di sommacco (oppure un po’ di scorza di limone grattugiata)
  • 2 cucchiaini di sale
  • Pepe
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • Per la salsa allo yogurt:
  • 150 g di yogurt magro
  • 1/2 spicchio di aglio (o 1 cucchiaino di aglio in polvere)
  • Per i flatbread:
  • 400 g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 50 g di yogurt magro
  • 185 ml di latte
  • 20 g di burro
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • Per completare:
  • 1/2 cetriolo
  • 1 pomodoro
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
Instructions
  1. Togliete la pelle al pollo e rimuovete anche l’osso.
  2. Prendete un sacchetto per alimenti abbastanza capiente e inserite all’interno tutte le spezie, l’olio e il sale. Unite anche il pollo, quindi chiudete e, muovendo il sacchetto, fate aderire la marinata a tutti i pezzi di pollo. Mettete il sacchetto in frigo a riposare per un tempo che vada da un minimo di 30 minuti a un massimo di 24 ore.
  3. Riprendete il pollo e mettetelo con tutta la marinata in una teglia capiente. Cuocete in forno ben caldo per 30 minuti a 200 gradi. Verso fine cottura assaggiate il fondo e regolate eventualmente di sale.
  4. Mentre il pollo cuoce, preparate la salsa Unendo in una ciotolina lo yogurt e l’aglio tritato molto finemente (o schiacciato con uno spremiaglio). Mescolate e mettete da parte.
  5. Preparate i flatbread. Mettete in una ciotola la farina, il sale, il bicarbonato e mescolate. Unite il burro fuso e freddo, lo yogurt e il latte, mescolando. Lavorate l’impasto per qualche minuto. Se dovesse essere troppo appiccicoso, aggiungete poca farina. Lavorate l’impasto su un piano ben infarinato fino a ottenere un bel panetto molto morbido ma non appiccicoso. Coprite con un canovaccio e fate riposare per 30 minuti. Riprendete il panetto e dividetelo in 16 pezzi. Stendete ogni pezzo in un disco abbastanza sottile (se sarà troppo spesso, non cuocerà e non gonfierà). Scaldate una padella antiaderente. Quando sarà rovente, mettete un disco di pane e fate cuocere finché non inizieranno a formarsi delle bolle. Girate e finite di cuocere anche dall’altro lato. Rimuovete il pane e mettetelo in un piatto coperto con un canovaccio. Procedete con gli altri pani, fino a esaurimento.
  6. Tagliate il pomodoro e il cetriolo a dadini piccoli. Riuniteli in una ciotola con la cipolla, un pizzico di sale e un filo di olio.
  7. Quando il pollo sarà cotto, tagliatelo a listarelle, quindi procedete ad assemblare il tutto.
  8. Prendete un flatbread e mettete sopra una cucchiaiata di yogurt. Unite un po’ di pollo, un po’ di insalata di cetrioli e pomodoro e qualche foglia di prezzemolo. Completate con altra salsa allo yogurt e un cucchiaio di fondo di cottura.
  9. Chiudete come preferite e gustate ^^
Palestra Puravida Ladispoli
Tel. e fax: 06 99 22 08 77
Cellulare/WhatsApp: 339 16 72 657
E-mail: ssdpuravida2.0@libero.it
Viale Virginia, 4C – 00055 – Ladispoli (RM)

SITE MAP

CORSI

COPYRIGHT

Centro Fitness Puravida 2.0
Copyright © 2022 palestrapuravida.it
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap