
Buon venerdì e bentornati a #PuravidaEatParade
Avete notato che sui banchi del mercato sono comparse le prime fave? Certo sono ancora primizie e in effetti sono ancora un po’ carette, ma come si fa a resistere? Sono così primaverili, e la voglia di colore nei piatti va di pari passo con la voglia di passeggiate all’aria aperta.
Oggi La cucina di Zia Ale ci propone la ricetta di un risotto con fave e pecorino. Un abbinamento super classico proposto in una versione un po’ diversa: un risotto cremoso, saporito e delicato allo stesso tempo. Che dite, vi stuzzica l’idea?
Avete notato che sui banchi del mercato sono comparse le prime fave? Certo sono ancora primizie e in effetti sono ancora un po’ carette, ma come si fa a resistere? Sono così primaverili, e la voglia di colore nei piatti va di pari passo con la voglia di passeggiate all’aria aperta.
Oggi La cucina di Zia Ale ci propone la ricetta di un risotto con fave e pecorino. Un abbinamento super classico proposto in una versione un po’ diversa: un risotto cremoso, saporito e delicato allo stesso tempo. Che dite, vi stuzzica l’idea?
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di riso Vialone nano
- 300 g di fave sgusciate
- 1 scalogno
- 2 l di brodo vegetale
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- 20 di parmigiano grattugiato
- 70 ml di latte
- 1 bicchierino di vino bianco
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Burro
- Sale
- Pepe
Procedimento:
- In una piccola casseruola, portate a ebollizione dell’acqua con un pizzico di sale. Tuffateci le fave e fatele sbianchire per 3 minuti. Scolatele immediatamente e mettetele in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio. Sgusciate le fave una a una, eliminando la pellicola esterna.
- Affettate finemente lo scalogno. In una casseruola scaldate l’olio con una noce di burro, quindi aggiungete lo scalogno e le fave e fate rosolare per un paio di minuti. Aggiungete il riso e tostatelo per tre minuti, mescolando spesso. Sfumate con il vino e fatelo evaporare completamente.
- A questo punto, abbassate la fiamma e iniziate ad aggiungere il brodo ben caldo. Continuate ad aggiungere il brodo man mano che il riso lo assorbe, mescolando spesso.
- Mentre il riso cuoce, preparate la crema di pecorino.
- Mettete in una casseruola il pecorino, il parmigiano e il latte. Fate fondere a bassa temperatura, mescolando finché non si sarà formata una cremina. Spegnete e tenete da parte.
- Quando il riso sarà ancora molto al dente, verso fine cottura, aggiungete la crema di pecorino e mescolate per incorporarla al riso.
- Continuate a cuocere finché il riso non sarà al dente e, se necessario, aggiungete un altro poco di brodo (o latte).
- Spegnete il fuoco e mantecate con abbondante pepe, una bella noce di burro e, se volete, altro pecorino. Fate riposare il risotto per un paio di minuti, quindi servitelo ben caldo.