Pollo in panatura aromatica

Image

Avete presente la Wiener schnitzel? Si tratta di un classico della cucina austriaca, e per farla semplice è molto simile alla nostra cotoletta. In realtà, c’è un dibattito accesissimo riguardante l’origine di questo piatto, da molti considerato una variante della cotoletta alla milanese. Una cosa sola è certa: è buonissima. Oggi La cucina di zia Ale ci propone un’altra variante della schnitzel. Un pollo super croccante, facilissimo da preparare, con una panatura aromatica e che fa crunch.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 petto di pollo da circa 600 grammi*
  • 50 g di farina 00
  • Sale
  • Pepe
  • 2 uova, leggermente sbattute
  • 80 g di panko 
  • 60 g di sesamo bianco
  • 2 cucchiai di sesamo nero (o altro sesamo bianco)
  • 40 g di semi di girasole tritati grossolanamente**
  • 1 e 1/2 cucchiaio di semi di coriandolo tritati grossolanamente**
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di pepe di Cayenne
  • 100 ml di olio di semi di girasole, per friggere
  • 1 limone a spicchi per servire

Istruzioni

*La ricetta originale parla di 4 petti di pollo da dividere ciascuno in 3 filetti, per un peso totale di circa 600 grammi. Tuttavia, un petto mediamente sta sui 5-600 grammi - almeno in Italia - quindi ho optato per prendere un petto intero e dividerlo in filetti.
**Io li ho sminuzzati grossolanamente in un mortaio.

  1. Ponete la carne tra due fogli di pellicola e appiattiteli delicatamente con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di un centimetro.
  2. In una ciotola unite la farina, 1/4 di cucchiaino di sale e un pizzico di pepe.
  3. Mettete le uova in una seconda ciotola.
  4. In una terza ciotola unite il panko, entrambi i tipi di semi di sesamo, i semi di girasole, il coriandolo, la curcuma, il pepe di Cayenne e 3/4 di cucchiaino di sale.
  5. Passate ciascun filetto di pollo nella farina, poi scuotetelo per rimuovere l’eccesso. Passatelo quindi nell’uovo e poi nel mix di semi, fino a ricoprirlo bene. Ripetete l’operazione con il resto del pollo.
  6. Mettete mezzo centimetro di olio in una padella capiente e ponetela su fuoco medio. Una volta caldo friggete il pollo in più riprese. Fate cuocere i filetti per 5-6 minuti, girandoli ogni 2 e 1/2. Rimuovete i filetti di pollo quando saranno ben cotti e belli dorati su entrambi i lati. Scolateli su un foglio di carta assorbente e proseguite col pollo rimasto. Servite il pollo caldo accompagnato da spicchi di limone.

Ottolenghi consiglia - se vi dovesse piacere questa panatura (lui ne è certo) - di prepararne in quantità maggiori e conservarla in un contenitore a chiusura ermetica, dove durerà fino a un mese. Consiglia anche di provarla con filetti di pesce o zucca.
 
Palestra Puravida Ladispoli
Tel. e fax: 06 99 22 08 77
Cellulare/WhatsApp: 339 16 72 657
E-mail: ssdpuravida2.0@libero.it
Viale Virginia, 4C – 00055 – Ladispoli (RM)

SITE MAP

CORSI

COPYRIGHT

Centro Fitness Puravida 2.0
Copyright © 2022 palestrapuravida.it
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap