
Se vi è piaciuta l’idea del plumcake alle mele della settimana scorsa, vi piacerà anche la proposta di questa settimana, di nuovo a base di mele. Del resto, le mele fanno tanto autunno, no? Oggi Alessandra La cucina di zia Ale ci propone la ricetta dell’apple butter, ovvero il burro di mele. Praticamente una confettura di mele, dolce e leggermente speziata. In realtà non c’è neanche un grammo di burro in questa preparazione, ma è chiamata così per la consistenza super cremosa, quasi burrosa.
Ingredienti
- 1 Kg mele sbucciate e senza torsolo
- 100 g zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino noce moscata
- 1 e 1/2 cucchiaino cannella
- 1 cucchiaino zenzero
- 1/4 cucchiaino chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaio succo di limone (opzionale)
Istruzioni
-
Tagliate le mele a dadini piccoli. Mettetele in una casseruola (o nella Slow Cooker) e unite il resto degli ingredienti.
-
Se lo cuocete sul fuoco, incoperchiate la casseruola, fate prendere il bollore, quindi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per un paio d’ore o finché le mele non saranno morbide e completamente disfatte. Trascorso il tempo di cottura, frullate le mele con un frullatore a immersione e proseguite la cottura, a fiamma bassissima, per altri 10 minuti, mescolando di frequente.
-
Se usate la slow cooker, mettete il coperchio e impostate 6 ore su High. Dopo 5 ore e 30 passate tutto al minipimer, quindi completate la cottura.
-
La consistenza finale dell’apple butter deve essere densa, cremosa e vellutata.
-
Potete consumare l’apple butter subito o metterlo in vasetti sterilizzati e conservarlo.