Respirazione

La respirazione è resa possibile dalla presenza dei polmoni contenuti all'interno

della gabbia toracica. I polmoni si possono espandere e retrarre grazie allo spostamento verso il basso o verso l'alto del diaframma, un muscolo inspiratorio che si contrae durante l'inspirazione e si rilascia durante l'espirazione.
Quando il diaframma si contrae si abbassa e si appiattisce determinando una trazione verso il basso dei polmoni; quando invece si rilascia i polmoni si retraggono.
In base a quanto detto possiamo affermare che l'inspirazione è un movimento attivo o muscolatorio mentre  l'espirazione è un fenomeno passivo.

Durante l'inspirazione la gabbia toracica si espande anche grazie all'innalzamento delle costole. Ciò è reso possibile dalla loro particolare conformazione anatomica che, in condizione di riposo, le dispone con un inclinazione diretta verso il basso. Quando le costole si sollevano si proiettano in avanti così come succede per lo sterno. Nel loro insieme questi movimenti causano un sensibile incremento del volume della cassa toracica rendendo di fatto possibile l'inspirazione. L'azione di sollevamento è possibile grazie ai muscoli intercostali interni. Nei bambini fino a circa sette anni di età, la posizione delle costole risulta ancora sollevata per cui il torace assomiglia di più ad un cilindro e la capacità vitale risulta modesta.

La respirazione può essere esaltata ulteriormente attraverso la ventilazione forzata

dove oltre al diaframma ed ai muscoli intercostali esterni vengono reclutati ulteriori fasci muscolari.

Image
Image
Image
Image

I benefici

CARDIO

TONIFICANTE

AEROBICA

sCRIVI PER TUTTE LE INFORMAZIONI

Palestra Puravida Ladispoli
Tel. e fax: 06 99 22 08 77
Cellulare/WhatsApp: 339 16 72 657
E-mail: ssdpuravida2.0@libero.it
Viale Virginia, 4C – 00055 – Ladispoli (RM)

SITE MAP

CORSI

COPYRIGHT

Centro Fitness Puravida 2.0
Copyright © 2022 palestrapuravida.it
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy | Cookie Policy | Sitemap